Ufficio Ricerche e Tesi: info complete

Consulenze individuali su appuntamento

La pagina Dolly del servizio, in continuo aggiornamento, vi offre guide, videotutorial, lezioni registrate, webinar, infografiche e templates sugli argomenti che trattiamo

Il servizio vi mette a disposizione un/a bibliotecario/a per assistervi con tutto quanto concerne le Ricerche specialistiche di materiale e la redazione di una Tesi di Laurea .

Il servizio è rivolto a tutti gli afferenti al DIEF, per consulenze da livello di studi triennale, magistrale, master e Ph.D.

Contattateci per fissare un incontro, in un orario a vostra preferenza dal lunedì al venerdì (con inizio tra le 9.30-17.00):

Su cosa offriamo assistenza?

Su tutto quello che concerne la tesi di laurea, di dottorato, ma anche su ricerche specialistiche non necessariamente finalizzate a questo.

  • Fonti e strumenti per la ricerca del materiale
  • Cataloghi, banche dati e discovery tool
  • Cenni di diritto d’autore
  • Citazioni e bibliografia
  • Software utili
  • Suggerimenti per stesura e impaginazione
  • LaTex e BibTex (solo su appuntamento)

...e ovviamente tutti i vostri dubbi e domande.

 

[Ultimo aggiornamento: 18/11/2021 09:38:13]

Corsi di Information Literacy per studenti, ricercatori e dottorandi

Corsi, cicli di lezioni, seminari o partecipazione ad insegnamenti

Archivio dei corsi passati e materiali delle lezioni sul nostro Dolly

Nell'ambito del progetto di formazione all'utenza delle biblioteche dell'Università avviato dal Sistema Bibliotecario d'Ateneo, la Biblioteca organizza, nel corso dell'anno accademico, lezioni di gruppo con gli studenti, corsi di Information Literacy, seminari e altre iniziative volte a formare nei propri utenti un corretto e proficuo utilizzo delle risorse di ricerca e studio che l'Ateneo mette a disposizione.

La Biblioteca organizza, in autonomia, in collaborazione con le altre biblioteche di Ateneo o in collaborazione con il personale docente DIEF cicli di lezioni, seminari o incontri a tema. Tutte le iniziative sono pubblicate sul nostro sito, sui nostri canali social e pubblicizzate in biblioteca.

Il portale Dolly della Biblioteca  ti permette di iscriverti a questi corsi, scaricare il materiale, usare il forum per avere ulteriore aiuto dai bibliotecari e molto altro.

 

 

[Ultimo aggiornamento: 24/05/2021 12:46:46]